Auxilium s.c.s

Curiamo il benessere dei nostri assistiti con

cure attente e strumenti innovativi e all'avanguardia.

Contattaci ora

Stai cercando un assistente domiciliare.

Ci occupiamo di assistenza a domicilio.

La nostra azienda dedica amore e competenza all'assistenza . Offriamo servizi personalizzati, promuovendo la qualità della vita e garantendo comfort attraverso un approccio umano e innovativo. La nostra equipe di professionisti è impegnata a creare un ambiente sicuro e stimolante, adattandosi alle esigenze specifiche di ciascun individuo. Con un'attenzione costante alla salute e al benessere, forniamo soluzioni complete che abbracciano la telemedicina e l'assistenza domiciliare. La fiducia delle famiglie è la nostra priorità, e lavoriamo instancabilmente per superare le aspettative, contribuendo a una vita serena e appagante per le persone che assistiamo.

la migliore equipe di operatori

i migliori dispositivi per l'assistenza da remoto

la tua sicurezza è preziosa per noi

Il benessere dei tuoi occhi direttamente a casa.

Il servizio di di ottico a domicilio verrà erogato in collaborazione da OTTIVE e offre diverse soluzioni quali:

di seguito i servizi che offriamo :


- Controllo della vista gratuito ( in sede )


- Controllo della vista a domicilio


- Applicazione delle lenti a contatto


- 3 anni di garanzia sulle lenti


- 1 mese di garanzia di adattamento delle lenti progressive


- Manutenzione gratuita a vita dell'occhiale


- Pagamenti rateali ( no finanziamento ) con carte bancomat/credito


(Il controllo a domicilio e applicazione lenti a contatto prevedono dei costi in più )

Il benessere passa attraverso la salute dei piedi

Il podologo è un professionista specializzato nelle patologie e condizioni del piede, della caviglia e delle estremità inferiori. 

Tra queste, i problemi epidermici come ipercheratosi, onicopatie e lesioni correlate, alluce valgo, piede diabetico e unghia incarnita. Il podologo tratta anche problemi posturali legati ai piedi, che possono influire su schiena, collo e testa.


 Tra queste:


Problemi epidermici: 

ipercheratosi, onicopatie e lesioni correlate (onicocriptosi, onicopatie dismorfiche, micotiche e distrofiche), trattate con metodi incruenti, ortesici e idromassoterapici.


Alluce valgo:

 spostamento dell'alluce che provoca dolore e limita i movimenti.


Piede diabetico:

 gravi alterazioni dovute al diabete che possono portare all'amputazione. Sintomi includono piede caldo, assenza di sensibilità, formicolio e ulcere.


Unghia incarnita: infiammazione dolorosa delle dita dei piedi.


Problemi posturali. 

Le patologie del piede come quelle appena citate, o una postura errata sia camminando che stando seduti o dormendo, possono portare a problemi posturali che arrivano a inficiare altre parti del corpo, come schiena, collo e testa.Si occupa di problemi legati alla postura, offrendo diagnosi, cure e soluzioni preventive come calzature o plantari adatti.




L'importanza della Fisioterapia e la Collaborazione con l'Osteopatia.

La fisioterapia è una pratica fondamentale per il recupero e il mantenimento della salute fisica. Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e strumenti specifici, i fisioterapisti lavorano per migliorare la mobilità, alleviare il dolore, prevenire e curare le disfunzioni muscoloscheletriche.


Benefici della Fisioterapia:


Riduzione del Dolore: Trattamenti manuali, elettroterapia e esercizi mirati aiutano a ridurre il dolore cronico e acuto.


Miglioramento della Mobilità: Attraverso piani di esercizi personalizzati, la fisioterapia aiuta a ripristinare la funzione motoria e a migliorare la flessibilità.


Prevenzione degli Infortuni: L'educazione posturale e gli esercizi di rinforzo muscolare prevengono ricadute e nuovi infortuni.


Recupero Post-Operatorio: La fisioterapia è essenziale nel percorso di riabilitazione dopo interventi chirurgici, accelerando il recupero e migliorando i risultati funzionali.


La fisioterapia non lavora in isolamento. Una buona collaborazione con altre discipline, come l'osteopatia, potenzia i risultati e offre un approccio più completo alla salute del paziente.


Collaborazione tra Fisioterapia e Osteopatia: L'osteopatia si concentra sull'equilibrio del corpo attraverso tecniche manuali che migliorano la funzione dei sistemi muscoloscheletrico, circolatorio e nervoso. La sinergia tra fisioterapisti e osteopati offre numerosi vantaggi:


Valutazione Integrata: La combinazione delle diverse competenze permette una valutazione più completa delle condizioni del paziente.


Trattamento Complementare: Le tecniche osteopatiche possono preparare i tessuti per le sessioni di fisioterapia, rendendo i trattamenti più efficaci.


Approccio Multidisciplinare: Collaborare significa offrire un percorso terapeutico personalizzato che prende in considerazione tutte le necessità del paziente.


Unendo le forze, fisioterapisti e osteopati lavorano per garantire il massimo benessere e la migliore qualità di vita per i pazienti, attraverso trattamenti mirati e integrati.


Contattaci per scoprire come i nostri servizi di fisioterapia e osteopatia possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

Collegamento voce

Ecco 

I nostri servizi

Come funziona

1. Contattaci

Contattaci per telefono, e-mail o tramite il modulo di contatto, per organizzare un appuntamento.

2. Incontriamoci di persona

Raccontaci delle tue esigenze o del tuo famigliare e  indicaci tuo budget

3. Approva stima

Prepareremo un piano da esaminare e approvare.

4. Inizio del progetto

Dopo aver concordato tutti i dettagli, inizieremo questo nuovo percorso assieme.

5. Il progetto attende il tuo feedback

Saremo sempre a tua disposizione per ogni problematica ma soprattutto per raccogliere le tue opinioni in merito al servizio fornito.


La tua vita è la tua scelta! Perché restare a casa non significa rinunciare all'assistenza!



Per maggiori informazioni, contattateci al cell.  3283511514 o tel. 011-8607218
oppure vieni a trovarci in :
Via Alfiano 6/A
10136 Torino

Orari di apertura:

Lunedì-venerdì: dalle 09,00 alle13.00e dalle 14.00 alle 18.00
Sabato: dalle 09.00alle 12.00





Non vediamo l'ora di sentirti!

Inviaci i tuoi dati e ti ricontatteremo per organizzare un appuntamento.

Partners